La scuola , affiancando l’opera educativa dei genitori e tenendo conto dell’esperienza del bambino, predispone un ambiente adeguatamente stimolante per la crescita e l’apprendimento. Essa è, dunque, una realtà educativa a tutti gli effetti, è il primo ed essenziale momento formativo che getta le basi e pone le premesse indispensabili per lo sviluppo della personalità e delle competenze del bambino.
Un bambino che si presenta come soggetto attivo, interessato, competente, curioso, capace di interagire con l’ambiente e la cultura. E proprio l’ambiente che ci circonda ,ampi spazi e i nostri amici animali a rendere la struttura fonte di esperienza per i bambini.
ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
1° Fase | SETTEMBRE - OTTOBRE - NOVEMBRE
Vivere la scuola serenamente
I primi giorni di scuola rappresentano un momento delicato sia per i bambini che per i loro genitori. Compito dell’educatore è fare il possibile affinché l’esperienza scolastica venga vissuta in modo positivo.
Pertanto le attività svolte all’inizio dell’anno sono mirate al raggiungimento di questo scopo: creare un clima di familiarità, amicizia e allegria all’interno della classe.
Primo Profilo del Bambino
Ci permette di avere chiari quali sono i livelli di padronanza raggiunti da ogni bambino in riferimento alle aree generali dello sviluppo. Contemporaneamente ci consente di valutare la validità delle proposte fatte e della metodologia seguita, il raggiungimento degli obiettivi proposti e la definizione dei nuovi obiettivi specifici. Il tutto per programmare nuovi obiettivi di sviluppo facendo leva sui prerequisiti consolidati. Valorizzando gli aspetti positivi riusciremo infine a conquistare la fiducia del bambino e a procedere verso traguardi sempre più ambiziosi.
2° Fase | DICEMBRE - GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO
Interazione Affettiva e Padronanza delle Competenze Espressive e Cognitive essenziali
Sostegno dell’Autonomia
3° Fase | APRILE - MAGGIO - GIUGNO
Festa e Recita di Fine Anno
4° Fase | METÀ GIUGNO - METÀ SETTEMBRE
caratterizzato da attività puramente ludico-ricreative
mini-olimpiadi
giochi con l’acqua
piscina
- Bambini felici 95%
- Apprendimento 88%
- Insegnanti qualificati 100%
- Spazi dedicati alla ludica 81%
• Consulenza psicopedagogica
• Consulenza pediatrica
• Consulenza Psicomotoria
• Servizi Baby-sitting
• Schemi dietetici proposti dai pediatri
• Seminari con i genitori
• Spazio ludico
Orari
DAL LUNEDì AL VENERDì
8.00 - 13.00
8.00 - 16.00
8.00 - 18.00
Sabato
8.00 - 13.00
(Aperti anche per bimbi esterni alla struttura, pacchetti personalizzati)